0

TINGELTANGEL

Sala Mandra

SALA

CAROLA MANDRA

Un'accogliente saletta di 35 metri quadri, dotata di specchiera e sbarra da danza, impianto audio e schermo per proiezione. Adatta per lezioni private e lezioni frontali. Ottima per laboratori intensivi per piccoli gruppi, prove e workshop.

Carola Mandra

Nel frizzante panorama dello spettacolo degli anni '40, spiccava la figura di Carola Mandra, affettuosamente soprannominata "Caramella" per la sua dolcezza ineguagliabile. Nata a Napoli nel 1918, Caramella emerse come un raggio di luce nel buio contesto della Seconda Guerra Mondiale.

La sua carriera iniziò come ballerina di fila nei teatri locali, ma ben presto il suo carisma innato la portò sotto i riflettori. La sua interpretazione in "La dolce Melodia di Napoli" del 1942, una commedia musicale memorabile, catturò l'attenzione del pubblico e dei critici. I suoi passi di danza leggeri come il vento e la sua voce cristallina la fecero diventare l'incarnazione della grazia sul palcoscenico.